La commissione tecnica
Protezione attiva contro gli incendi ha pubblicato la nuova norma UNI
9994-2:2015 “Apparecchiature per estinzioni incendi - Estintori di incendio -
Parte 2: Requisiti di conoscenza, abilità e competenza del tecnico manutentore
di estintori d'incendio”, in relazione
ai requisiti di conoscenza, abilità e competenza del tecnico manutentore di
estintori d’incendio.

I requisiti sono indicati
sia per consentire la valutazione dei risultati dell’apprendimento informale e
non formale e sia ai fini di valutazione di conformità delle competenze. La norma definisce i
requisiti di conoscenza, abilità e competenza relativi all’attività
del Tecnico Manutentore
di estintori di incendio (di seguito indicato unicamente Tecnico Manutentore.), ossia
della figura professionale
che svolge le
attività di manutenzione di
estintori di incendio
portatili e carrellati
previste dalla norma UNI 9994-1.
Detti requisiti
sono specificati, a partire dai compiti e
attività specifiche identificati, in termini di conoscenza, abilità e
competenza in conformità al Quadro
europeo delle qualifiche
(European Qualifications Framework EQF) e sono espressi
in maniera tale da agevolare i processi di valutazione e convalida dei
risultati dell’apprendimento.
La presente norma
rimanda, mediante riferimenti datati e non, a disposizioni contenute in altre pubblicazioni.
Tali riferimenti normativi sono citati nei punti appropriati del testo e sono
di seguito elencati. Per quanto riguarda i riferimenti datati, successive
modifiche o revisioni
apportate a dette pubblicazioni
valgono unicamente se introdotte nella presente norma come aggiornamento
o revisione.
Per i riferimenti
non datati vale l’ultima edizione della pubblicazione alla quale si fa riferimento (compresi gli
aggiornamenti).
- CEN GUIDE 14:2010 Linee guida di indirizzo per le attività di normazione sulla qualificazione delle professioni.
- UNI CEI EN ISO/IEC 17024 Valutazione della conformità – Requisiti generali per organismi che eseguono la certificazione di persone.
- UNI 9994-1 Apparecchiature per estinzione incendi – Estintori di incendio – Parte 1: Controllo iniziale e manutenzione.
Vediamo adesso alcuni
termini e definizioni della norma:
3.1 qualifica: risultato formale di un processo
di valutazione e convalida, acquisito quando un’organizzazione competente stabilisce che
i risultati dell'apprendimento di
una persona corrispondono a norme
tecniche definite.
3.2 risultati
dell’apprendimento: descrizione
di ciò che una persona conosce, capisce ed è in grado di
fare al termine di un processo di apprendimento.
3.3 valutazione dei risultati dell’apprendimento:
metodi e processi utilizzati per
definire la misura
in cui una
persona ha effettivamente conseguito
una particolare conoscenza, abilità o competenza.
3.4 convalida
dei risultati dell’apprendimento: processo di
conferma che determinati risultati
dell’apprendimento
valutati, ottenuti da
una persona, corrispondono ai
risultati specificati richiesti
per una qualifica
o per parte
di essa.
3.12 manutenzione: combinazione
di tutte le azioni tecniche, amministrative e gestionali, durante il ciclo di
vita di un’entità, destinate a mantenerla o a riportarla in uno stato in cui
possa eseguire la una
funzione richiesta.
3.13 persona competente
(manutentore, colui che si occupa della manutenzione): persona dotata della necessaria formazione ed
esperienza che ha accesso ad attrezzature, apparecchiature ed informazioni,
manuali e conoscenze significative di qualsiasi procedura speciale raccomandata
dal produttore di un estintore, in grado di eseguire su detto estintore le
procedure di manutenzione specificate dalla norma.
3.14
tecnico manutentore di estintori d’incendio: ai fini della presente norma si intende la
persona competente definita nella norma UNI 9994-1. Il tecnico manutentore di estintori
d’incendio nello svolgere la sua attività professionale ha il compito di
eseguire le procedure di manutenzione previste dalla norma UNI 9994-1, dalle
disposizioni legislative vigenti e dalle procedure speciali raccomandate dal
produttore dello specifico estintore oggetto di manutenzione. Il livello di
competenze richiesto al tecnico manutentore si colloca al livello 2 dell’EQF.
3.15
tecnico manutentore di estintori d’incendio senior: ai fini della presente norma si intende la
persona competente definita nella norma UNI 9994-1. Il tecnico manutentore
senior di estintori d’incendio nello svolgere la sua attività professionale,
oltre a quanto indicato al punto 4.2, è in grado di comunicare in modo efficace
con il cliente e di proporre in autonomia soluzioni migliorative. Il tecnico
manutentore senior di estintori d’incendio può effettuare attività di
coordinamento di attività di altri tecnici manutentori di estintori d’incendio.
Il livello di competenze richiesto al tecnico manutentore di estintori si
colloca al livello 3 dell’EQF.