
PREPARAZIONE DELLA MERCE E CUCINA
Situazione / pericolo
|
Misure di prevenzione / da osservare
|
Analisi dei pericoli
Pericoli nelle cucine
|
Eseguire periodicamente un’analisi sulla base della lista di controllo
CFSL e adottare le relative misure.
|
Pavimenti e scarichi
nel pavimento
Inciampi, cadute in piano
|
-Prevedere rivestimenti antiscivolo.
-Indossare scarpe adeguate.
-Rivestire gli scarichi nel pavimento con grate di copertura antiscivolo
e antiribaltamento.
-Eliminare i possibili ostacoli sul pavimento.
|
Preparazione della carne
Ferite da taglio e da punta
|
-Istruire il personale sulla tecnica da utilizzare.
-Usare coltelli appropriati.
-Nel lavorare grandi pezzi di carne indossare guanti e grembiuli
antitaglio.
|
Affettatrici per salumi
Ferite da taglio, schiacciamento
Scosse elettriche
|
-Utilizzare solo macchine a norma e dotate dei necessari dispositivi di
protezione.
-Far usare la mola per affilare solo da personale competente.
-Pulire le macchine solo con la spina staccata e con i guanti di
protezione.
|
Tritacarne
Schiacciamento e
amputazione di arti
|
-Utilizzare solo macchine accompagnate da dichiarazione di conformità CE.
Rispettare le indicazioni riportate nel manuale d’uso e manutenzione.
-Usare sempre il premi-carne.
|
Tritatutto (cutter)
Ferite da taglio
|
-Usare solo macchine dotate di dichiarazione di conformità CE e coperchio
di protezione con dispositivo di controllo.
-Rispettare le indicazioni contenute nel manuale d’uso e manutenzione.
-Verificare regolarmente il funzionamento del dispositivo di protezione.
|
Frullatori a immersione
Ferite da taglio provocate dal rotore in movimento
|
Staccare la spina prima di pulire l’apparecchio
|
Mixer / macchine
universali
Lesioni provocate dal rotore in movimento
|
-Usare solo macchine dotate di dichiarazione di conformità CE e coperchio
di protezione con dispositivo di controllo.
-Rispettare le indicazioni contenute nel manuale d’uso e manutenzione.
-Verificare regolarmente il funzionamento del dispositivo di protezione.
|
Affettatrici per il pane
Ferite da taglio
|
Copertura sufficientemente lunga dei coltelli.
|
Centrifughe per insalata o verdura
Schiacciamento, perdita di arti
|
-Usare solo macchine dotate di dichiarazione di conformità CE e coperchio
di protezione con dispositivo di controllo.
-Rispettare le indicazioni contenute nel manuale d’uso e manutenzione.
-Verificare regolarmente il funzionamento del dispositivo di protezione.
|
Coltelli
Ferite da punta e da taglio
|
-Usare impugnature ergonomiche di sicurezza.
-Controllo regolare e affilatura dei coltelli.
-Custodia adeguata.
|
Macchine taglia-verdura
Ferite da taglio
|
-Usare solo macchine dotate di dichiarazione di conformità CE e coperchio
di protezione con dispositivo di controllo.
-Rispettare le indicazioni contenute nel manuale d’uso e manutenzione.
-Verificare regolarmente il funzionamento del dispositivo di protezione.
-Usare sempre il premi-verdura.
|
Tavoli
Tensioni muscolari e disturbi all’apparato locomotore, mal di schiena
|
-Adeguare il piano di lavoro alzando o abbassando le gambe del tavolo.
-Fare in modo che il tavolo poggi su una base stabile.
-Utilizzare gli ausili per un’altezza di taglio adeguato.
|
Piastre di cottura
Scottature dovute al contatto con parti incandescenti
|
-Fare in modo che il personale sia istruito correttamente.
-Applicare barre divisorie attorno alle piastre.
|
Piani cottura a induzione
Danni alla salute a causa dell’esposizione ai campi magnetici
|
-Istruire e informare adeguatamente le donne incinte e tutte le persone
portatrici di pacemaker o pompe per l’insulina.
-Attribuire altri compiti a queste persone.
|
Installazioni a gas
Pericolo di incendio e
di esplosione, carenza
di ossigeno
|
-Installare un rilevatore di fughe.
-Manutenzione a regola d’arte.
-Contrassegnare in modo chiaro il rubinetto principale del gas e
chiuderlo sempre dopo il lavoro.
-Rispettare le direttive sui gas liquefatti e SSIGA.
|
Filtri per grassi, cappa di ventilazione
Causticazione in caso di
pulizia, caduta dall’alto
durante la manutenzione
|
-Garantire l’accessibilità ai filtri.
-Mettere a disposizione adeguati ausili di salita.
-In caso di manutenzione e riparazione usare i dispositivi di protezione
(occhiali di protezione, guanti di protezione e respiratori).
-Incaricare una ditta specializzata della pulizia regolare e ogni due 2
anni dei tubi di scarico per evitare il pericolo di incendio.
|
Gelatiere
Schiacciamento,
amputazione di arti
|
-Usare solo macchine dotate di dichiarazione di conformità CE.
-Rispettare le indicazioni contenute nel manuale d’uso e manutenzione.
-Inserire correttamente l’organo rotante.
-Non introdurre le mani od oggetti estranei nella bocchetta di
alimentazione.
|
Sfogliatrici
Schiacciamento, rischio di impigliamento nei punti di imbocco (cilindri,
pulegge di rinvio)
|
-Non indossare indumenti larghi e svolazzanti (pericolo
di trascinamento).
-Installare un interruttore di sicurezza.
-Schermare i punti di imbocco con griglie di protezione.
|
Forni a circolazione
d’aria, steamer combinati, forni combinati
Scottature, ustioni
|
-Chiedere il manuale d’uso e manutenzione e la dichiarazione di
conformità CE del fabbricante.
-Controllare regolarmente il meccanismo di chiusura sulla porta del
forno.
-Spiegare come aprire correttamente la porta.
|
Forni a microonde
Scottature, cortocircuiti
|
-Nell’estrarre le vivande calde usare dei guanti di protezione o uno
strofinaccio.
-Dotare l’apparecchio di interruttore a contatto.
-Non introdurre contenitori oppure oggetti metallici.
|
Caldaie ad alta pressione e steamer
Scottature e ustioni
|
-Chiedere la dichiarazione di conformità CE del fabbricante.
-Rispettare le indicazioni contenute nel manuale d’uso e manutenzione.
-Il coperchio deve potersi aprire solo in assenza di pressione.
-Usare tubi di scarico dell’altezza giusta.
|
Caldaie ribaltabili o fisse
Scottature e ustioni
|
-Chiedere la dichiarazione di conformità CE del fabbricante.
-Rispettare le indicazioni contenute nel manuale d’uso e manutenzione.
-Supporto stabile.
-Usare utensili appropriati.
-Dare precise istruzioni sull’uso corretto.
|
Friggitrici
Scottature, pericolo di
incendio e di esplosione
|
-Usare l’olio da frittura giusto. Non aggiungere altro olio o cambiarlo
quando l’olio è bollente.
-Non collocare la macchina vicino ai rubinetti dell’acqua.
-Mettere sempre la giusta quantità di olio nella friggitrice.
-Smaltire correttamente l’olio usato, non lasciarlo in giro.
-Farlo raffreddare prima di portarlo via.
-Non spegnere mai l’apparecchio con acqua.
-Tenere a portata di mano una coperta antifiamma, eventualmente un
estintore portatile o prevedere un impianto di spegnimento preinstallato.
-Non collocare la friggitrice vicino a tavoli o piani di lavoro per
evitare che qualcosa cada all’interno e possa provocare degli schizzi.
|
Abbattitori di
temperatura
Lesioni da congelamento
|
-Chiedere la dichiarazione di conformità CE del fabbricante.
-Rispettare le indicazioni contenute nel manuale d’uso e manutenzione.
-Istruire bene il personale.
-Osservare il regolamento relativo a queste apparecchiature.
|
Lavastoviglie
Causticazioni provocate
da detersivi o prodotti
lucidanti
|
-Separare la zona sporca da quella pulita.
-Mettere a disposizione un numero sufficiente di contenitori per i
rifiuti e per lo smaltimento.
-Chiedere il manuale d’uso e la dichiarazione di conformità CE del
fabbricante.
-Istruire il personale su come sostituire il recipiente.
-Quando si sostituisce il recipiente mettere gli occhiali di protezione e
i guanti.
-Prestare attenzione ai simboli di pericolo presenti sull’imballaggio.
|
Servizio lavapiatti
(plonge)
Ferita da punta e da
taglio, scottature, lesioni alla schiena
|
-Non buttare i coltelli nel lavello, ma deporli in un punto ben visibile.
-Far raffreddare le pentole presenti sulle piastre e solo dopo metterle a
lavare.
-Sollevare le pentole grandi solo da vuote e in due persone.
-Ove necessario, usare i dispositivi di protezione.
|
Nessun commento:
Posta un commento