La Biennale Internazionale dedicata a Security
& Fire Prevention, annuncia che la prossima edizione sarà dal 3 al 5 novembre 2015, “considerate le
numerose richieste avanzate da espositori e autorevoli rappresentanti del
settore”, come affermano direttamente da Fiera Milano.

SICUREZZA 2015 sarà
caratterizzata non solo da un nuovo calendario, ma anche un da un concept
rinnovato che avrà come filo conduttore l’integrazione: alla security, che
rimane il suo core business, si affiancano settori sinergici, aprendo una
finestra sul mondo dell’”Internet of Things” in cui le “cose” diventano smart e
dialogano tra loro e tutto – dalle infrastrutture, al mondo industriale, fino
ai singoli - si collega in una unica rete. Un ambito in cui la security si
mostra sempre più elemento chiave di progresso.
Partendo dalle eccellenze
della security, l’edizione 2015 di SICUREZZA vedrà dunque un ampliamento
dell’area dedicata alla domotica e agli edifici intelligenti e maggiore
attenzione alla cyber security.
Spazio verrà dato inoltre
alla sicurezza stradale che comprenderà sia soluzioni di urban lighting che
veicoli speciali e sistemi GPS, mentre non mancheranno prodotti e servizi
antincendio sia per quanto riguarda la rilevazione che lo spegnimento.
Vista la sempre maggiore
convergenza tra i settori, anche la safety troverà una sua collocazione,
consentendo lo sviluppo di interessanti sinergie con FISP (International Fair
of Safety and Protection), la manifestazione di Fiera Milano che si svolge in
Brasile, leader in questo settore in Sud America”.
Nessun commento:
Posta un commento